

ASSEGNATE AI TOP TEAM WSK LE NUOVE CORONE 2012.
Maglie
Monday, October 8, 2012
E’ tempo di presentare tutti i vincitori delle serie internazionali di karting organizzate da WSK Promotion, quando si è appena conclusa la WSK Euro Series domenica scorsa sul circuito spagnolo di Zuera. Le ultime volate sul traguardo aragonese, che hanno assegnato le corone continentali ai piloti, hanno definito anche i vincitori della WSK Euro Cup, riservata ai team protagonisti delle gare europee 2012. Uguali incoronazioni vengono dalla WSK Master Series, che aveva svolto il suo programma di tre eventi a inizio stagione, a ridosso delle quattro tappe WSK in Europa.
CRG HOLLAND CONQUISTA LA KZ1.Con il proprio driver di punta, l’olandese Jorrit Pex (CRG-TMBridgestone), il team CRG Holland ha conquistato non solo la classifica Piloti KZ1 ma anche, e in volata, la WSK Euro Cup. La decisiva doppia vittoria di Pex nelle due Finali di sabato e domenica, ha consentito alla squadra dei Paesi Bassi il sorpasso su Tony Kart Racing Team, che era al comando fin da inizio stagione con il belga Rick Dreezen e il bresciano Marco Ardigò (entrambi su Tony Kart-Vortex-Bridgestone). A un altro team olandese, AVG Racing, il traguardo spagnolo ha portato bene: a questa squadra il francese Arnaud Kozlinski (PCR-TMBridgestone) ha portato il secondo posto utile al sorpasso su Praga Kart Racing nella corsa al terzo posto.
ENERGY CORSE SI CONFERMA IN KZ2. Per il terzo anno consecutivo, Energy Corse si conferma in Spagna sul trono della KZ2, grazie al successo pieno di Simas Juodvirsis (Energy-TM-Dunlop), in grado di consolidare il comando già acquisito in classifica dal team bergamasco. Al secondo posto è DR Racing, che conclude così una stagione di grandi risultati per il suo pilota di punta, il leccese Riccardo Negro (DR-TM-Dunlop). Ancora un ottimo risultato per AVG Racing, che anche in KZ2 conquista il terzo posto grazie ai risultati dei suoi due olandesi Dylan Davies e Roy Geerts (PCR-TM-Dunlop).
PER ART GRAND PRIX DEBUTTO VINCENTE IN KF2.Il monegasco Charles Leclerc, vincitore della classifica Piloti KF2, e l’inglese Ben Barnicoat (entrambi su ART GP-Parilla-Vega), hanno concluso la serie WSK continentale nel giusto modo per il loro team ART Grand Prix: con la vittoria del primo nella Finale spagnola, dopo che il secondo aveva già conquistato la Prefinale, il team matricola nel karting internazionale ha prevalso anche nella Euro Cup di categoria. Al secondo posto si piazza Tony Kart Racing Team, con i risultati raccolti nel corso della stagione dai romani Flavio Camponeschi e Damiano Fioravanti (entrambi su Tony Kart-Vortex-Vega). Terzo è Kosmic Racing Department, risalito nella seconda parte della WSK Euro Series con il contributo dei risultati ottenuti dal cosentino Antonio Fuoco e dal danese Nicklas Nielsen (entrambi su Kosmic-Vortex-Vega).
CHIESA CORSE SUL TRONO KF3 – Al termine di una lotta molto equilibrata, se la classifica Piloti KF3 è finita nelle mani dello spagnolo Alex Palou (CRG-BMB-Vega), la WSK Euro Cup se la è aggiudicata il team Chiesa Corse, che quest’anno ha lanciato la promessa inglese Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Vega). Molto bello lo scambio di complimenti tra quest’ultimo e Palou dopo la Finale di Zuera, conclusa con i due piloti primo e secondo nell’ordine. Bello e frizzante anche il quadro generale della KF3, che si completa con il secondo posto di CRG e il terzo posto di Baby Race, squadra del forte bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega).
LA BETITALY CUP 60 MINI AL TEAM BABY RACE.Articolata all’interno della WSK Euro Series nelle sole due prove italiane di Sarno e Muro Leccese, La Betitaly Cup ha incoronato in 60 Mini il team Baby Race, che insieme al vincitore Leonardo Lorandi ha schierato tra gli altri l’indonesiano Presley Martono (entrambi su Tony Kart-LKE-Le Cont). La squadra bresciana ha scavalcato nella seconda gara il team siciliano Gamoto, inizialmente in testa con lo spagnolo Eliseo martinez e lo svizzero Patrick Schott (Hero-LKE-Le Cont). Al terzo posto è l’inglese Ward Racing, team dell’americano Logan Sargeant (Tony Kart-LKE-Le Cont).
ASSEGNATA LA WSK MASTER CUP NELLA WSKMASTER SERIES.
Al termine delle tre tappe della WSK Master Series è stata assegnata la WSK Master Cup, anche in questo caso divisa per categorie. Nella KZ1, conquistata nella classifica Piloti dal bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), la vittoria a squadre è andata a Tony Kart Racing Team, davanti al team bresciano CRG e all’olandese AVG Racing. CRG è invece vincitore in KZ2, categoria conquistata dal proprio pilota inglese Jordon Lennox Lamb (CRGMaxter-Dunlop). Completano il podio il Joka Kart Team, formazione della Repubblica Ceka, e il preparatore salernitano Giovanni Vitale.
La KF2 è stata terreno della promessa olandese Max Verstappen (Intrepid-TM-Vega), che vincendo la classifica Piloti ha contribuito a far vincere al proprio team Intrepid Driver Program la WSK Master Cup. A seguire sul podio a squadre si sono piazzati i team CRG e Kosmic Racing Department. L’inglese Callum Ilott (Zanardi-Parilla-Vega) e il suo team Chiesa Corse hanno prevalso in KF3, nelle rispettive classifiche Piloti e a squadre. Dietro il team padovano di Dino Chiesa salgono nell’ordine sul podio Intrepid Driver Program e Baby Race. Quest’ultima squadra vince invece la WSK Master Cup in 60 Mini, parallelamente alla vittoria del proprio pilota Leonardo Lorandi (Tony Kart-LKE-Le Cont). Nelle posizioni successive concludono il concorrente Antonio Mazzola e il team vicentino AB Motorsport.
WSK IN TV – La stagione WSK è stata raccontata interamente in video da www.stopandgo.tv, sito specializzato sul quale restano disponibili le immagini realizzate finora sia nella Master che nella Euro Series. Il reportage conclusivo della WSK Euro Series, con le immagini girate nel corso dell’appuntamento finale a Zuera, sarà invece trasmesso in WSK TV Magazine, il periodico di RaiSport 2 programmato per venerdì 17 agosto.
WSK
Promotion S.r.l.
Piazza della Repubblica, 8 - 73024 Maglie (Le) Italy
Fax: +39 0836 427550
P.IVA 03896830753